Non è come attraversare un prato a primavera, mentre il cielo sorride e i fiori sembrano parlare al vento; non è neppure come percorrere un sentiero quando l’autunno esibisce il meglio di sé e ci colpisce al cuore. Eppure è una passeggiata, una passeggiata su internet. Nel mio caso è caratterizzata da alcune abitudini ormai quasi irrinunciabili: c’è il blog da controllare, curare e migliorare, il solito forum in cui discutere dei casi di cronaca che m’interessano, i quotidiani on line da leggere, altri blog da visitare. E tutto ciò è accaduto per pura curiosità: desideravo studiare questo nuovo mezzo di comunicazione, capirne il funzionamento e le potenzialità; per farlo, ho dovuto ricorrere al metodo più adeguato, ossia all’esperienza. Mentre si fa, si apprende.
Ormai so cosa mi piace e cosa mi lascia indifferente, cosa mi attira e cosa respingo con forza. Ho scelto il mio sentiero, insomma, dopo averne visitati tanti al solo scopo di capire, e mi piace perché l’ho tracciato io poco alla volta, tessera dopo tessera, come se stessi formando un mosaico. Così, nonostante gli impegni e gli svaghi della vita reale, e spesso a dispetto della stanchezza, mi trovo quasi ogni giorno a compiere questa passeggiata tanto particolare. Magari non posso camminare lungo l’intero sentiero, però percorro sempre qualche metro.
(In foto, I papaveri di Claude Monet)
Questo quadro l’ho studiato di recente 😀 È davvero bellissimo!
Ciao bella, è sempre un grande piacere passare da qua e leggerti…per quanto riguarda il virtuale io mi sto allontanando a causa di problemi connessi alla mia vita personale.
Ho notato che se non sappiamo gestire bene i tempi il virtuale ci fagocita e si perde davvero la distinzione tra realtà e finzione.
Per tagliare col passato stavo pensando di aprire un nuovo blog. La mia passione sono le poesie e i racconti intimistici (diciamo così) e le foto di paesaggi e mi manca molto non potermi esprimere in questo modo.
Come ti trovi con wordpress? non è più difficile da usare rispetto a blogger???!!!
ti aspetto nel mio blog,
c’è una sorpresa per te!
Marta@
Studia, studia che ti fa bene! 😀
Al liceo adoravo storia dell’arte.
___________
Lucy@
Ciao cara e grazie!
Ho notato che se non sappiamo gestire bene i tempi il virtuale ci fagocita e si perde davvero la distinzione tra realtà e finzione.
Sì, è così. A mio parere, bisogna ritagliarsi dei momenti specifici da dedicare solo a ciò che piace davvero qui sul web. Bisogna selezionare, insomma, senza pretendere di poter leggere un gran numero di blog e di frequentare tutti i vari social network. Io ho fatto alcune scelte specifiche e a quelle mi attengo.
Come ti trovi con wordpress? non è più difficile da usare rispetto a blogger???!!!
No, anzi: wordpress è la migliore, secondo me, ed è facile da usare. Ci sono molte più possibilità di personalizzare il blog. Ad esempio, ci sono molti più template da scegliere rispetto a blogger.
Perché non provi? Se avverti l’esigenza di scrivere poesie e racconti, fai bene a iniziare. Tanto non sei obbligata a scrivere ogni giorno, puoi fare tutto con calma, quando hai tempo e ti va.
Poi fammi sapere se lo apri, mi raccomando! 🙂
_____________
Sabby@
Già fatto!
Mah io mica tanto , purtroppo me l’hanno fatto odiare , ma fa niente!
Che bel blog!!!
l’ho trovato per caso ma da ora ti farò visita spesso!
A presto!
Maurizia
Ciao Maurizia!
Benvenuta e grazie. 🙂