Nickname: Romina. Un nome ci vuole sempre, anche sul web. Un nome per farsi chiamare, un segno per esistere e farsi ricordare.
Dove mi trovo: in mezzo alla pianura padana, almeno per ora. Fra nebbia, afa, paesaggi piatti e umidità. Certo, se potessi mi trasferirei in collina anche domani. Ma un giorno, chissà…
Stagione preferita: autunno. Che colori, e che struggimento, e che profondità. L’eterno dentro al finito.
Detesto: il chiasso, l’omologazione, l’insensibilità e la superficialità. Però l’ammetto: a volte ho fatto chiasso anch’io.
Un grande amore: i gatti, tutti. Amore infinito.
Le mie più grandi passioni: danza, libri, scrittura. Scrittura, libri, danza. Filosofia, letteratura, storia, criminologia, psicologia, arte.
Sport preferiti: pattinaggio su ghiaccio e rugby. Ma non li pratico.
La cosa più bella: l’innocenza, a chiunque appartenga.
Questo blog esiste:
- per rendere le giornate più lievi, per regalare un po’ di svago, per lasciare spazio ai sogni
- per mostrare che è possibile osservare il mondo e la vita da prospettive inconsuete
- per svelare la bellezza degli angoli nascosti, delle vie solitarie, delle giornate spente
- per cercare di afferrare l’oltre, magari soltanto per un attimo
… e tutto questo attraverso un filo conduttore peculiare: lo scorrere delle stagioni. L’alternanza di colori e atmosfere si lega indissolubilmente a pensieri, memorie, fantasie, suggestioni, scherzi e svaghi.
Zao Romina,
umh, oggi ho trovato il tuo blog.. navigando, forse cercando un immagine di natale su google.. e ne sono rimasto abbagliato.
Scrivi post, uno più bello dell’altro! ..E alle parole abbini immagini bellissime, quasi riuscissi a prendere spunto da esse per una nuova pagina.
°_° Oggi ho scritto un po’ di commenti, girando per post.
Più tardi poi ho trovato anche questa nuova sezione del sito.. e non capisco se sono stato io ad ispirarla.
Ad ogni modo, sarei curioso di riuscire a contattarti.
Non so come ti chiami, in che zona dell’italia sei, se sei in italia 😛
Non hai messo come ti chiami 😛
Spero di sentirti presto. 🙂
Ciao 🙂 Aggiorno il post,
ho visto ora che mi hai risposto in uno dei commenti.
Romina,
vorrei mettermi in contatto con te se riesco °_°
La mia mail la dovresti vedere 🙂 magari ti puoi far sentire lì? oppure contattarmi dal mio blog 🙂
Vorrei scambiare due chiacchiere con un autore tanto speciale.
Ps: io sono di Torino.
Ciao Marco, ti ho risposto qui.
ciao è fantastico il tuo blog!complimenti
Grazie mille. 🙂
La cosa più bella: l’innocenza, a chiunque appartenga.
in 15 anni che ho internet e che costantemente navigo tutti i giorni questa è la cosa più bella che abbia mai letto.
grazie.
Grazie a te, Valerio, per il commento. 🙂
Ciao collega, ti ho mandato un pvt su delittiimperfetti (qui comunque aggiungo un sentito ‘grazie’ per la dritta… ho peccato di ingenuità inizialmente e ehm dovrei sapere che talora una tempesta o un tornado può far male agli ingenui!)…
Il tuo blog è un antitossico naturale, comunque…. Il mio è acidello e rompiscatole come la sua proprietaria, ma ti dirò che già mi ci sono affezionata.
Un abbraccione pandesco.
Un abbraccio a te!
Il fatto è che mi sarebbe dispiaciuto vederti nella fossa dei leoni. Ci avresti rimesso tu, perché loro sono indistruttibili.
Più che indistruttibili, sono come i Dissennatori di Harry Potter… e non lo dico tanto per far metafore!!!
Ps. Mi accingo a leggere la megatrilogia… di Stig Larssen, Uomini che odiano le donne & co. Sembra una lettura pandesca.
bellissimo blog. A volte fare “zapping” in rete rende un po’ di serenità 🙂
L’inverno e la notte insonne servono a dare l’illusione che il tempo scorra lentamente.
Tanti pensieri e sensazioni in comune ! Tu a Modena ed io a Reggio.
Hermes e John@
Grazie a entrambi. 🙂
Hermes@ L’inverno e la notte insonne servono a dare l’illusione che il tempo scorra lentamente.
Anch’io la penso così.
Ciao romina! gestisco un blog anch’io! puoi contattarmi? grazie un bacio!
Cercavo una mail per contattarti ma non la trovo. Se vuoi per favore puoi farmela avere scrivendomi direttamente tu alla mia mail del blog che trovi sul mio profilo.
Ciao Romina 🙂
Daniele
Ciao,
cerco spesso immagini di Holly Hobbie su internet per personalizzare il pc e il cellulare…ogni volta mi viene proposto il tuo blog…lo trovo bellissimo, mi da un senso di pace. Complimenti davvero!
Viviana
Ciao Viviana e grazie. 🙂
ciao romina complimentoni x blog mi piace un sacco!
Anto@
Ciao e grazie mille! 🙂
Ciao, ti andrebbe uno scambio link col mio blog Geekblog?
grazie 1000! http://www.geekblog.it
Claudia
Ciao, sono un web master. Ho visto il tuo sito, è molto interessante e mi chiedevo come fai ad avere tutte queste visite……..usi plugin wordpres o chissa qualche alra cosa?
Federico@
Ciao!
Non uso alcun plugin e inoltre non ho mai fatto nulla per promuoverlo, nel senso che non ho girato nella blogosfera in cerca di visite.
Mi sono chiesta anch’io perché ho così tanti lettori e credo che le ragioni siano forse queste: ho scritto moltissimi post (il blog esiste da quasi tre anni) e tratto vari argomenti, alcuni seri e altri meno seri.
Forse il blog riesce ad andare incontro ai gusti più disparati.
Comunque ho il link al tuo blog.
amios keridos saben algo yo amo a terry es erncerio aunqe sea un dibujo <<<I LOVE BABY<<<<< ENCERIO cada ves cuando miro el capitulo <<la despedida de candy y terry me pongo a llorar yo ubiera qerido qe se qede conmigo , pwero como no se puede ubiera permitido qe se qede con candy y no co esa tonta de susana. si kiern avlar conmigo mi correo es xleonorx_launica@hotmail.com
ya lo sabem agergeme ……soy leonor ….+comocida como betty ….loka…muaaaaaaaaa un beso chahaahaaaooooooooo los kiero cuidesen
Che bel regalo imbattermi nel tu blog, complimentissimi! 🙂
Ciao, Gloria, e grazie. 🙂
Hai regalato alla mia mente un attimo di evasione, di “volo”, un senso di pace al termine di una giornata frenetica. Condividiamo tanti pensieri e tante sensazioni. Complimenti x il tuo blog 🙂
Grazie, Manuela, le tue parole mi fanno molto piacere.
E benvenuta su questo blog. 🙂
Leggo sul blog che ti piacerebbe prima del viaggio definitivo. Mi paiono sempre un pò forti, un pò veramente desiderate, un pò vine la voglia di dire che sì sono possibili, basta poco, un pò di buona volontà, un pò di mano da allungare, un pò da non rimanere delusi, un pò di affetto, un pò di mano tesa, una bottiglia in mano, un sorriso, una volgia di incontrare davvero, un chiedere nulla, un dare e basta, insomma unpò. Ciao Giuseppe
Ciao Giuseppe.
Grazie per il tuo commento, che mi è anche utile.
Parole forti, le mie, sì; però sono anche un po’ scherzose. Sono io la prima a riderne.
ciao romina.sono cascata per caso nel tuo blog.. senza sapere neanche bene cos e visto che fino a poco tempo fa io e internet ci guardavamo in cagnesco..tipica diffidenza di chi non si conosce..cercavo una foto che mi riportasse alle favole e sei apparsa tu!io sono dentro a uno di quei periodi che tu hai magnificamente descritto in dentro a se stessi e sono fiera di esserci consapevole fino in fondo di quello che sto vivendo.complimenti veramente ,un abbraccio
Ciao Daniela, grazie per il tuo intervento.
Un abbraccio anche da parte mia, con l’augurio che tu possa superare al meglio questo momento.
🙂
Navigando in rete ti ho trovata …
E mi sei piaciuta nel tuo modo di espressione
Scrivo anche io
Amo la scrittura nella sua forma di arte quale massime indice di inibizione dei pensieri
Se ti va mi trovi qua …
http://itcanrainallthetime.blogspot.com/
Mi farebbe piacere
Ti aspetto … E aspetto anche voi !
Ciao, Eric, benvenuto.
Verrò a trovarti.
Già dall’immagine della testata si capisce il tuo amore per l’autunno…penso che sia una stagione meravigliosa, che ci regala dei colori caldissimi e vivacissimi.
Mi piace questo blog, un saluto!
Un saluto anche a te e grazie!
Ho già letto qualcosa e mi ha incuriosita, ma il primo commento è doveroso qui. Si ha il bisogno di capire un po’ chi è l’autrice.
Perciò piacere Romina.
Ti leggerò. 🙂
Piacere, Dorotea! E grazie mille! 🙂
Non stupiri se t’amo Amore mio,
è natural conseguenza dell’averti conosciuto, del tuo
animo nobil che trapela a me, che anelo al bello.
Tu sei capace evidenziar con grazia naturale ciò che
compensa al mondo tanto male.
Di miserie e malizie in quanto priva, doni
serena gioia a chi pensava, ormai inacidito,
priva la donna ormai di sua virtù,
ma prima di scivolar nel baratro
sei arrivata Tu.
Massimo, che versi particolari! 😀
Benvenuto!
Aloha, sono Claudio di Ciclofrenia, hai un gran bel modo di scrivere. Ti va di scambiarci i link?
Puoi farmi sapere qui o a ciclofrenia@gmail.com
Ciao Claudio! Va bene, accetto lo scambio link.
Aggiunta!
ho trovato un meraviglioso cancello aperto sul fiorito giardino di un cottage e… sono entrata. vagavo tra cespugli rossi d’autunno e musiche arcane. credevo di essere un folletto, prima… poi una fata turchina, così come turchino era il cielo su quel paesaggio ricco di poesia. sono ancora lì, ora, e solo il soffio leggero del vento foriero di nebbie e di gelo potrà riportarmi nel mondo delle realtà
Ciao Nicoletta. Che bel commento!
Piacevole leggerti, bello trovarti, susciti i migliori ricordi e le parole escono d’incanto per vestire i pensieri e fargli prendere una boccata d’aria fresca. Grazie ed a presto!
Dimenticavo: le immagini nel tuo blog sono una vera sorpresa perchè mai scontate ne manieristiche o fini a se stesse. Grazie ancora!
Grazie a te, Tiziana, e benvenuta!
ciao sono capitata per caso sul tuo sito ed è proprio quello che mi affascina tantissimo…….anch io sono amante dei gatti e mi piacerebbe restare in contatto con te sei per caso anche su Facebook?
Ciao Lucia! No, non ho l’account su Facebook.
ti seguirò volentieri su questo sito.grazie un abbraccio
Grazie a te, Lucia, e un abbraccio anche da parte mia.
Navigando fra le onde del web mi sono piacevolmente incagliato in questo bel blog.
Volevo complimentarmi per quel che scrivi e quel che pensi.
Mi presento sono Josè Pascal (figlio del fù Mattia Pascal e Ederì Buendìa discendente del grande colonnello Aureliano Buendía).
Volevo invitarti a visitare il mio blog ed eventualmente collaborare.
Se ogni giorno vorrai una lettera mi invierai a inparolesemplici@gmail.com
buona serata e a presto spero
Ciao e benvenuto, José Pascal! Che nick particolare!
Grazie per i complimenti! Passerò senz’altro a visitarti.
Ciao e a presto.
Che piacere conoscerti Romina! Grazie per il tuo canto alla vita, per i tuoi colori…..la tua particolarità!. Sei parte delle cose belle che esistono, che sai scegliere e comporre con amore e raffinatezza. La tua sensibilità vibra e genera. A presto.
Ciao, Nives, il piacere è ricambiato! Grazie mille per il tuo commento e tantissimi auguri di buon anno. 🙂
A Romina e a tutto questo blog magico e i suoi visitatori:
Auguri per questo 2011 CHE SIA MAGICO, RICCO DI AMORE, GIOIA E GRATITUDINE verso ogni piccola cosa che abbiamo.
con affetto,
Marco B
Ciao, Marco e auguri anche a te, sebbene in ritardo. 🙂
Il fatto è che il tuo commento mi è sfuggito perché in questi giorni ne ho ricevuti molti e tu, a differenza degli altri, l’hai lasciato in questa sezione “appartata”.
Grazie ancora!
Ciao Romina, anche io sono appassionato di giardini, mi piacerebbe avere uno scambio di idee con te sulla coltivazione del giardino.
Se vuoi, mi trovi su facebook ( Maurizio Fico)
un saluto
Buongiorno Romina,
vorrei segnalarti un’ iniziativa speciale di Flower Council of Holland, ente di riferimento per la floricoltura olandese in Italia e nel mondo, per festeggiare con un fiore la festa della mamma.
Se sei interessata a ricevere maggiori informazioni vi chiederei di inviarmi un indirizzo mail.
Grazie,
Chiara
Ciao Romina!
Ti segnalo che sabato sarò a Sassuolo con il CORO MARMOLADA
Sul mio blog c’è il programma.
Saluti
Sergio
Grazie Sergio! 🙂
tutto ciò che leggo è magico, grazie
Grazie a te, Lucia!
Ciao Romina,
ti seguo da anni, nemmeno ricordo quanti.
Di tanto in tanto mi concedo un attimo del tuo blog che è per me un piacere.
Se fossi capace di scriverne uno così lo farei.
Pensa: a volte mi piace andare a vedere anche i tuoi vecchi post.
Non cambiare.
Un ammirato abbraccio.
Ciao Raffaele, che bella sorpresa! Il commento di un lettore fedele che sta sempre in silenzio è particolarmente gradito. Perciò ti ringrazio molto.
🙂
Ciao,
complimenti per il blog. Ho letto alcuni post e non so perchè mi hanno richiamato alla mente i quadri di Ramon Casas. Volevo chiederti se hai un contatto privato dove posso scriverti.
Grazie!!!
Ciao Marc e grazie.
Non ho contatti privati. Puoi scrivere qui quello che desideri.
…..ritrovare nelle tue foto immagini che mi rappresentano…..ritrovare nelle tue parole pensieri che mi appartengono…….grazie 🙂
….adoro l’autunno….è un insieme di colori e sensazioni che solo questa stagione sa darmi….cercavo immagini autunnali e ho trovato te 🙂
Ciao Alessandra. Grazie per le tue belle parole e benvenuta in questo blog. 🙂
Gentile Romina, da qualche settimana, come già saprai, sono entrato a conoscenza del tuo blog e lo apprezzo tanto per i contenuti!
Avrei una proposta da farti, ma preferisco parlarne in privato. TI chiedo di contattarmi al mio indirizzo: andrea.pitrolo @ gmail.com
Ti avrei scritto direttamente io, ma non sono riuscito a trovare il tuo indirizzo!
A presto!
Andrea
Ciao Andrea. Non potresti scrivere qui di che proposta si tratta? Immagino che non sia nulla di così personale da non poter essere detta qui.
Al momento ho cancellato tutti i miei indirizzi e-mail: ho solo la mail che uso per lavoro e si tratta di un indirizzo che non posso usare per ragioni private.
Buon sabato!
Certo. Mi farò sentire appena pronta una sintesi! Grazie ancora!
Lasciare un traccia del mio passaggio mi risulta molto difficile. Tanti sono i pensieri e le emozioni che le tue parole suscitano da non saperli condensare in poche parole.
Mi piace pensarmi come un viandante che capitato qui non si sa come, ha trovato un luogo dove riposarsi dalle fatiche quotidiane e ripartire sereno, con il cuore più leggero e il sorriso sulle labbra.
Mi ritrovo a detestare le stesse cose e a condividere la beltà dell’innocenza.
Grazie davvero di cuore.
cercando un immagine del gatto con gli stivali (che è anche tra le mie favole preferite) il tuo blog è stata una sorprendente sorpresa. tornerò.
Grazie e ben arrivata. 🙂
Ciao Romina,
non posso non lasciare una traccia qui….anche perchè sento che l’autunno si sta avvicinando sempre più (mi mette allegria) e so benissimo che è la stagione preferita da tanti viandanti di questo sentiero,quindi ti lascio qualche appunto….
Dovresti segnare anche i croissant tra i ” mi piacciono molto “!!!
Tu adori Shakespeare come Loreena McKennitt e lei ha messo in musica brani tratti dalle sue opere (Cymbeline è struggente,ogni volta che l’ascolto è un mare di emozioni),forse potresti apprezzarla!
Continua a scrivere e ad amare l’AUTUNNO e appena puoi posta altre foto paesaggistiche (meglio se fatte da te),sono l’anima del tutto!
Grazie…
Puoi stare tranquillo, Claudio: posterò foto e parlerò dell’autunno, che infonde tanta allegria anche a me. Per il solo fatto che sta arrivando settembre sono felicissima. Solo che, ogni tanto, devo per forza parlare di qualche dettaglio della mia vita personale, perché, se non lo facessi, sarei solo una fredda voce senza volto nascosta dietro un profluvio di parole.
Grazie a te.
Ma certo che devi farlo,è parte integrante della tua creatura e non potrebbe esistere altrimenti! A chi piace una voce fredda??
Tu sei la guida che ci conduce lungo il sentiero ….oltre il cancello!
Ciao e grazie
Ecco…abbiamo i poeti preferiti in comune (a pensarci bene sono gli unici due che conosco), si insomma, fossi in te non andrei in giro a vantarmi di questa coincidenza. Ok, hai davvero un bel blog, sei davvero brava…bla bla bla…dai sono serio (almeno fino al “bla bla bla”)
ciao romina,non posso far altro che ringraziarti per queste ondate di emozioni che il tuo blog elargisce a piene mani (con immagini,parole,sensazioni,profumi).
una vera boccata di aria fresca,pulita,frizzantina.
non so se riesco a esternare esattamente quello che intendo dire,molto probabilmente no;ma va bene lo stesso e ancora grazie.
Grazie a te, Susanna, per il bellissimo pensiero, che è anche uno stimolo per continuare. 🙂
mi son imbattuta per caso nel lupo tra le viole…e direi che si respira 1aria di fiori e di romanzi ottocenteschi che mi piace molto!
Grazie, Raffaella, e benvenuta!
Passo spesso, silenziosamente ,tra le tue pagine, oggi ti voglio lasciare il link al mio sito
http://www.albumdiadele.it/
dove trovi la presentazione del mio SCRITTRICI IN GIARDINO, se hai voglia e tempo
Grazie
Adele
Ciao Adele e grazie per il link. Ho visto il sito ed è molto bello.
Intanto ti inserisco nel mio blogroll.
Un saluto
Ciao Romina,
un annetto fa mia mamma mi ha comprato dei quaderni di Holly Hobbie: me ne sono subito innamorata!
Ora, a distanza di 14-15 mesi, ho cercato “Holly Hobbie” su internet, e mi sono trovata il tuo blog davanti… E’ meraviglioso, sul net non avrei mai pensato di poter trovare qualcosa del genere, è così tranquillo, hai blogizzato ( viva i neologismi 😀 ) l’autunno.
Oltretutto ho visto che il tuo blog esiste da anni, quando ho letto che quel post era del 2007 (mi sbaglio?) già pensavo di farmi un giro per leggere qualcosa su uno dei tanti blog dimenticati del web… E invece no, è più attivo di tanti altri tenuti magari per pochi mesi e poi lasciati impolverare. Complimenti!
E a proposito di Shakespeare, mi hai fatto venire in mente il sonetto 18:
Ti comparerò dunque a giornata d’estate?
Tu sei ben più leggiadra e meglio temperata:
ruvidi venti sferzano i soavi boccioli di Maggio
e il termine d’estate troppo ha breve durata;
troppo ardente splende talvolta l’occhio del cielo,
e sovente velato è il suo aureo sembiante,
e ogni bellezza alla fine decade dal suo stato,
spoglia dal caso, o dal mutevole corso di natura:
ma la tua eterna estate non potrà mai svanire
né perdere il possesso delle tue bellezze,
né la Morte vantarsi di averti nell’ombra sua,
poiché tu crescerai nel tempo in versi eterni.
Sin che respireranno uomini, e occhi vedranno
i altrettanto vivranno queste rime, se a te daranno vita.
Un saluto e auguri di buona vita 🙂
Non l’ho letto tutto perchè fin troppo ricco di parole, pensieri…Dovrei prendere esempio da un blog come il tuo! Complimenti davvero! 😉
Chiara e lalunasottocasa@
Grazie a voi e un caro saluto. 🙂
Ciao Romina! Da un po’ vedevo il tuo blog tra i suggerimenti e il titolo era come un magnete che continuava ad attirarmi.
Ho virtualmente “sfogliato” qualche pagina, in attesa di leggerlo con calma, ma quello che ho visto mi piace davvero tanto!
Complimenti e a presto! 🙂
Lucia
Ciao, Lucia! Grazie per le belle parole e ben arrivata. 🙂
Grazie! 😉
Ho fatto un giretto per il tuo blog, leggiucchiando qua e la e mi è piaciuto per cui ritornerò a leggere con più calma e da ora ti seguirò.
Ciao, lunadelfalco, e benvenuta!
Rieccomi! Volevo segnalarti che ho pubblicato un nuovo post: https://wwayne.wordpress.com/2016/09/03/io-e-valeria/. Spero che ti piaccia! 🙂
Ciao Romina, mi piace davvero molto quello che scrivi, le tue riflessioni sono pienamente condivise da me…Penso che ci sia bisogno di maggior gentilezza e delicatezza in questa società che purtroppo sta diventando dura e cieca di fronte alle cose semplicei e belle della vita…ho voglia di citare Rathenau: Anche un’epoca di oppressione è degna di rispetto, perché essa è opera non degli uomini ma dell’umanità, dunque della natura creatrice, che può essere dura ma non è mai assurda. Se l’epoca che noi viviamo è dura, abbiamo tanto più il dovere di amarla, di penetrarla con il nostro amore, fino a quando non avremo spostato le pesanti masse di materia che nascondono la luce che risplende dall’altra parte… BUONA GIORNATA
Alessandro
Alessandro@
Grazie e buona giornata anche a te. 🙂
Ciao, felice di essere piovuta sul tuo blog, complimenti!
ilmestieredileggereblog@
Grazie. Un saluto. 🙂
Carissima, che piacere trovarti anche qui! Tutto bene? 🙂
Ciao Romina, ti leggo sempre con piacere.
Ciao a te, Filippo, e grazie.
Es posible tener una pantera como animal doméstico?
Yo creo que un gatito es mejor, Pilar.
Ciao Romina, ho letto spesso i tuoi post e sono davvero molto belli e con molti spunti di riflessione. Continua cosi!
Ciao! Ti ringrazio molto per il tuo incoraggiamento. A presto.
Ciao.
Ho letto qui e la e, confesso, forse per il caldo forse perché non sono ancora molto lucido, ho solo notato la tua meravigliosa sintesi su argomenti vecchi come il mondo ma sempre presenti in ognuno di noi.
Ti seguirò volentieri.
Stefano.
Ti ringrazio, Stefano, e benvenuto sul mio blog. 🙂
Ho appena aggiornato il mio “cos’è Diario di Bordo” prendendo spunto da questo tuo post: mi piace il tuo elenco puntato. Grazie Romina per le tue condivisioni. Buona fine week end 🙂
Grazie, Lorenzo. Buon fine settimana anche a te. 🙂
P.S. Il tuo blog non era più raggiungibile: risultava aperto solo per gli invitati. Adesso vedo che è di nuovo disponibile e ne sono contenta.