Come d’autunno a primavera

glicine4

C’è  un  po’  di  ottobre  in  questa  giornata  senza  colore  che  segna  il  termine  di  aprile. C’è  un  po’  del  suo  languore, della  sua  dolce  malinconia  che  non  si  dissolve  in  cupa  tristezza  ma  resta  sempre  pacata  e  forse  anche  pigra. La  pioggia  che  arriva  e  se  ne  va  per  poi  tornare  timida  e  silenziosa, la  strada  grigia  eppure  chiara, le  voci  che  si  smorzano –  tutto  come  capita  all’inizio  dell’autunno, quando  il  tempo  sembra  sospeso  in  attesa  dell’ignoto.

Tornano  anche  i  ricordi, tornano  come  d’autunno, tornano  persino  se  li  si  vuole  respingere: vogliono  farsi  ascoltare, vogliono  narrare  trame  rimaste  oscure – e  poi  indicare  orizzonti, dissolvere  illusioni, regalare  consapevolezze, infondere  speranze. Ma  tutto  con  grazia, con  sguardo  sereno  nonostante  un  lieve  affanno.

C’è  un  po’  di  ottobre  in  questa  giornata  spenta  che  chiude  il  percorso  d’aprile. C’è  un  po’  di  passato  e  di  presente, uno  strano  intreccio  di  sensazioni, emozioni, ricordi  che  ci   chiamano  –  sfumati  fantasmi  che  chiedono  udienza  prima  di  dissolversi  nel  caldo  sole  di  maggio.

 

  1. Ciao Romina,
    ti auguro ti rimetterti in forma al più presto……comunque devo dire che nonostante i malanni di stagione il tuo post è straordinario,il tuo modo di raccontare quello che ti circonda è da vero fuoriclasse,sembra di essere lì con te, di indossare gli occhiali 3D!
    Ciao

  2. Ha proprio ragione Claudio. Quando leggo i tuoi scritti riesco ad immaginare quello che racconti e senza fatica alcuna ho la sensazione di essere lì. Accanto a te mentre bevi una cioccolata calda come tempo fa o mentre guardi fuori dalla finestra. E’ così bello e profondo quello che ci descrivi che quando lascio il computer porto con me le emozioni che hai suscitato e me ne vado in giro col sorriso sulle labbra.
    …e mi raccomando riguardati e torna al più presto in piena forma.

E tu che ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...