
Archivi tag: rinascita
Speranze a primavera
Aria di primavera, oggi: dopo tanto grigio, il primo vero sole che annuncia la nuova stagione. E tanta luce dalle finestre – viva, senza incertezze ma anche senza arroganza. È la luminosità di primavera, che parla di freschezza, di gioia ritrovata e d’incontenibile vivacità.
Ed è così che ci piace immaginarla: radiosa, brillante, colma di promesse. Promesse a volte ingenue, a volte impossibili da mantenere, ma sempre affascinanti perché hanno il pregio di stimolare la fantasia.
La primavera è un invito, l’invito a vivere, a uscire, a lasciarsi andare, a esplorare il mondo, a ricominciare. Per certi versi è frivola, ma senza cattiveria: è un richiamo alla leggerezza, indispensabile dopo l’avvolgente, enigmatica introspezione dell’autunno e l’austero isolamento dell’inverno.
Intanto, speriamo che i suoi bei colori non svaniscano troppo presto.
Di rinascita e primavera
Quando le giornate iniziano a parlare di primavera, ci si sente afferrati da un groviglio di pensieri, sogni, sensazioni che, talvolta, ci fanno quasi arrossire: si diventa bambini e adolescenti a un tempo, si vorrebbe correre, gridare, gettare via le convenzioni. E poi cogliere quei fiori che non sono mai stati colti, e riprendersi con fierezza tutto quello che ci è stato rubato.
È la rinascita, la vita che chiama anche se siamo stanchi, la vita che s’impone e pretende di essere guardata senza ammettere rifiuti, la vita che lusinga e illude, la vita che racconta e promette. Terminato il comodo alibi delle nebbie dense e delle mattine scure – pietosi veli a nascondere dolori e insoddisfazioni – non resta che adattarsi ai cieli tersi e alle voci scomposte lungo le strade.
Silenzio di primavera
La foschia cela un albero, ma i fiori colorati sono qui, davanti ai nostri occhi. In fondo è primavera, in fondo è vita che sempre rinasce, che non vuole cedere, che non accetta sconfitte.
In fondo è il silenzio per pensare, sforzarsi di guardare in alto e continuare.