Uh, come mi sento frizzantina! Sono consumata dal desiderio di uscire, passeggiare e fare la monella, come se avessi ancora quindici anni. È la primavera, lo so: alzarsi col sole la mattina, i pomeriggi che si allungano, le prime fioriture, i pensieri che vagano lontano. Anche sotto casa mia il paesaggio sta cambiando:

E che sforzo fermarsi, ricomporsi, comportarsi da persona adulta, fingere di non vedere e di non ricordare. Ma io le rievoco tutte, quelle primavere, perché sono rimaste dentro di me, a comporre il mosaico dei miei anni, del mio cammino – e nessuno mai potrà strapparmele.
Voglio la primavera colorata d’azzurro e di viola, quella che non sai mai se è un regalo o una dannazione, se ti abbraccerà col suo calore o ti respingerà d’improvviso – a lasciarti precipitare nella notte dei pensieri cupi. Voglio la primavera dei pomeriggi nel verde, a raccontare storie e a parlare di nulla, a intrecciare sogni e a ridere di niente, come se il domani dovesse recare chissà quale consolazione – e tu e io, e i nostri capelli neri al vento e quella passione che ci ha devastati.
Ma poi no, voglio il presente. Voglio la primavera dei sentimenti quieti, del disincanto, voglio la primavera a tinte pastello – e la calma che segue la tempesta. Voglio proseguire lungo un sentiero di alberi e di ombre, senza fantasmi a corrermi accanto.
È arrivata, si, pare un po’ asciutta ma i fiori ci sono tutti.
Spero, però, anche in un po’ di pioggerellina di stagione.
Danziamo ché venga 🙂
👻
Si prosegue con il nostro bagaglio sempre più pesante.
L’importante è non avere paura che il peso possa crescere ancora: tanto il gioco della vita è questo e nella tomba non ci si può portare nessun bagaglio
Hai scritto parole molto sagge. 🙂
Andiamo avanti, ché ormai conosciamo bene anche le nostre vere priorità.