
Io, di mattina, non ho mai fame: bevo il caffè e il tè e mangio qualche biscotto, ma sempre con un po’ di riluttanza, sforzandomi molto. Forse questo è il motivo per cui, ogni tanto, mi piace pubblicare sul blog l’immagine di una tavola apparecchiata con cura per la prima colazione.
Ma una bella colazione richiede ritmi un po’ lenti, non troppo frenetici, ed è faccenda adatta ai giorni di festa e alle vacanze, quando le mattine sembrano dilatarsi all’infinito e la routine si sfalda per lasciare spazio a una giornata diversa dal solito.
A volte mi riprometto di farla come si deve, la colazione, almeno ogni tanto. Chissà se ci riuscirò.
(L’immagine è tratta qui: https://www.tripadvisor.it/LocationPhotoDirectLink-g1061121-d8336486-i192942656-Villa_Pisani_Bolognesi_Scalabrin-Vescovana_Province_of_Padua_Veneto.html)
Beh, sei un pezzo avanti, io mi fermo al caffè 😄
Almeno non perdi tempo a sforzarti come invece faccio io. 😁
Anche al chiuso la Prima Colazione dovrebbe essere abbondante.
BUONGIORNO.
Quarc
È vero.
Buongiorno, caro Quarc.
Colazione da Tiffany !
Anche. 😆
Comunque io prendo sempre il thè a colazione, poi se me lo pagano anche il caffè 😛😇
Chi non è abituato a fare colazione o si limita ad una tazzina di caffè rimane basito quando racconto di come era composto il primo pasto della giornata quando ero piccolo e, generalmente, mi viene sempre rivolta la stessa domanda: “Ma come fai a mangiare “quella roba” di prima mattina? Quella roba consisteva in un toast farcito con seguito da una tazzona di caffelatte. Adesso che vivo da solo l’abitudine è cambiata e ho sostituito il toast con dei biscotti farciti. Comunque alla colazione non rinuncio, preferisco alzarmi presto e fare le cose con calma.
Ti ammiro, sul serio. Io non reggo il latte a colazione perché non lo digerisco e quindi ripiego sul tè.
Ma spero di cambiare in futuro.
Non so se sia una leggenda metropolitana o meno, ma mi hanno sempre detto che chi non beve il latte perde la capacità di digerirlo e per riuscire a riprenderlo in maniera ottimale deve ricominciare a piccole dosi in modo che l’organismo impari nuovamente a riassorbirlo.
Magari devo tentare con tanta pazienza, anche perché è da parecchio tempo che non lo bevo neppure di sera.