
Alle 4 di notte del 21 luglio, col sadico caldo padano che infieriva sulla città, mi sono improvvisamente svegliata scossa da brividi forti. Il segnale era chiaro: febbre. Così mi è venuto da ridere mentre mi alzavo per raccattare una coperta di lana e uno scialle, allo scopo di attutire un po’ la sensazione di freddo. In piena estate.
Poi, dalla mattina alla sera, tutto il resto dei sintomi, nessuno escluso: continui capogiri che mi hanno costretta a passare la mattina sdraiata (non trascrivo il tipo d’imprecazioni cui ho pensato mentre mi trovavo in quelle condizioni), forte mal di testa, dolore a tutte le ossa e persino agli occhi, spossatezza, sensazione di nausea e, nel tardo pomeriggio, febbre fino a 38 e 6. Così ho preso una Tachipirina, la febbre è sparita nel giro di due ore, ieri sono stata molto meglio, oggi sono completamente sana.
Tutto questo per dire che la seconda dose del vaccino Moderna, fatta alle 17:45 di martedì 20 luglio, mi ha causato alcuni effetti spiacevoli. Niente di grave, per carità, ma ho sperato fino all’ultimo che non mi accadesse, dato che, a quanto sembra, soltanto il 10% dei vaccinati con Moderna presenta questo tipo di disturbi, e io ovviamente speravo di appartenere al restante 90%.
Il mio piccolo sacrificio, però, mi ha regalato una ricompensa: proprio ieri ho ricevuto un sms con il mitico authcode, utile per scaricare l’ormai celebre Green pass, che così è già tutto mio. Non che io abbia intenzione di darmi a divertimenti sfrenati fra ristoranti, eventi rabberciati alla meno peggio, sagre della cipolla o del rosmarino fritto e strane riunioni; al contrario, la mia vita procederà serenamente lungo i consueti binari della prudenza e della sobrietà, per cui il certificato di immunità resterà inutilizzato. Però ‘sto Green pass è una bella soddisfazione, considerando che se ne parla tanto e che fa discutere e litigare politici e cittadini, compresi negazionisti e complottisti, attualmente scatenatissimi su Faccialibro e social vari. 😆
Abbiamo una Romi vaccinata, sfebbrata ed armata di Greenpassssss
Ma cosa vogliamo di più dalla vita 🙂
Contento ti sia passata la febbre ed i sintomi vari.
Ciao Romina, buona serata
Buona serata anche a te, Filippo. 🙂
F. Ma cosa vogliamo di più dalla vita.
Un Lucano. 😆
Anche io ho completato il ciclo vaccinale la settimana scorsa, fortunatamente senza alcun tipo di effetto collaterale. E anche a me è arrivato l’sms per poter scaricare il famoso/famigerato Green pass. Non avendo però ancora attivato alcun tipo di identità digitale (sono irrimediabilmente pigro), l’ho scaricato dal sito del governo utilizzando la tessera sanitaria e poi l’ho stampato in versione cartacea che tengo con me nel portafoglio.
La prossima settimana tenterò di vincere la pigrizia e mi recherò all’ufficio postale per attivare il famoso Spid, molto utile – dicono – per gestire tutte le pastoie burocratiche per via telematica. Vedremo.
Sono contento che gli effetti collaterali ti siano passati.
Ciao, Romina.
Neanch’io ho attivato il famoso Spid, perché proprio non ne avevo voglia. Credo che mi muoverò ad agosto. Il Green pass l’ho scaricato sulla app Immuni e quindi ce l’ho digitale, ma voglio anche il cartaceo. Spero però che dopo Spid e pass verde non ci siano per un po’ altre seccature burocratiche, visto che la nostra vita sta diventando sempre più complicata, fra tessere magnetiche, passwords infinite, certificazioni varie e simili. 😀
Ciao, Andrea.
Sono ben contento che stai bene👍! Io andrò mercoledì a fare la seconda dose (pfizer) e spero di non aver problemi, visto che normalmente febbre e influenza per me appartengono ad un universo parallelo 😉! spid fatto al bar, utile per le ricette e per cambiare il medico di base e altro…
Ciao, Claudio.
In bocca al lupo per la seconda dose, allora. Ti auguro di stare bene. 😉 Ho letto che le reazioni come la mia sono più frequenti con Moderna.
Sì, devo decidermi a fare lo Spid, devo farmene una ragione. Chissà perché sono così ostile a ‘sto Spid. 😂
Tutto ok, solo fastidio al braccio che è durato un paio di giorni! La penso come te al riguardo del green pass,…. Sinceramente spesso mi trovo a pensarla come te 😉👍
Sono davvero contenta, Claudio. 👍Ti sei tolto il pensiero. Bisogna stare attenti ugualmente ed evitare imprudenze, però col vaccino siamo più protetti. E abbiamo il Green pass. 😊
Davvero come in un forno……in vacanza al mare con la famiglia nelle Marche….bello, per carità ma di notte tasso di umidità vicino al 100%…un abbraccio Romina
Tasso di umidità vicino al 100% è una cosa che non si può sentire. 😱
Un abbraccio anche a te e buone vacanze.
Adesso sappiamo come combattere il caldo!!! Più efficace dell’aria condizionata.
Pensa che volevo postare qualcosa due giorni fa, ma a causa del caldo il mio cervello si è rifiutato di collaborare. 😆 Oggi ci provo.
Mi consola soltanto il fatto che luglio sia agli sgoccioli. 😡
Sto guardando le previsioni meteo a lungo termine qui da me: pare che staremo freschi per parecchio tempo.
Anche i primi giorni di agosto saranno decenti.
Chissà se riusciremo ad arrivare a settembre così? 😬
Da te, appunto.
Qui da me, invece, si schiatta,. Si prevedono addirittura 37° per giovedì. 😭
Qui giovedì tra i 19 e i 28 😎 🕺💃👯♂️