
Prima di tutto sappiatelo, senza nascondervi dietro illusioni e ingenue speranze: sta arrivando l’anticiclone africano e nessuno potrà fermarlo. Bisogna mettersi il cuore in pace.
Però questo dramma presenta anche alcuni risvolti comici: i consigli sconcertanti che, ogni anno, i giornali ci propinano allo scopo apparente di aiutarci a tollerare il caldo afoso. Ieri sera, ad esempio, ho letto questo sul Resto del Carlino:
Cosa fare, dunque? Il sito di Arpae ci ricorda […] consigli pratici per limitare la sensazione di disagio (bere molta acqua, evitare gli alcolici, non uscire tra le 12 e le 17 e prediligere abiti leggeri e di colore chiaro […].
In effetti le città pullulano di persone che, d’estate, fanno lo sciopero della sete e indossano con gioia cappotti, guanti e sciarpe; perciò sì, apprezziamo certe perle di saggezza. 😆
Si domani sul Corriere della Sera ci sarà uno speciale: cosa mangiare d’Estate (ovviamente Estatè), se sudi ti ricorderai di mantenere le distanze (doppio effetto). A Milano devi stare più attenti che a Bologna perché si sta sempre più a Nord e la pelle è più chiara. Non a caso nelle Marche siamo in molti bianconeri!
Sì, sì, è vero: pubblicano sempre anche articoli a raffica su cosa mangiare d’estate, e altre amenità assortite. 😀
Noi mangiamo cassoeula a partire da giugno fino a metà settembre. Lo dice il TG3 della Lombardia.
Cavoli! Quelli del 3 sempre sinistri!😉
Mettiamoci anche lasagne e tortellini, giusto per digerire bene con 40 gradi. Non sia mai che si mangi pesante. 😱🤣🤣
Tutti gli anni le stesse raccomandazioni. Ma va bene così. 😄
In definitiva è un copia/incolla. 😀
😂😂😂
Romi, saltiamo questi mesi e teletrasportiamici direttamente a Settembre. 😀
Ciao e buona calda serata
Buona calda serata e nottata anche a te, Filippo.
Ah, il mitico teletrasporto! 😆 Non farmici pensare. 😭
Caldo, afa e temporali, gli ingredienti sono quelli….qui è appena terminato un violento acquazzone, dopo una giornata dal clima davvero opprimente…
Davvero? Qui tutto piatto: sole e basta. 😯