Questa mattina il clima mite mi ha spinta a passeggiare in centro storico con calma, e ne ho approfittato per scattare alcune foto. In genere mi piace fotografare quando non ci sono persone intorno; in centro, però, non è facile, specialmente il sabato, quando le vecchie strade della città sono prese d’assalto da persone in cerca di svago. Domani, poi, finiremo in zona arancione, per cui oggi i cittadini tendono a scatenarsi affollando bar e negozi. Va detto che per me, amante del silenzio e delle passeggiate solitarie, la zona arancione significa che potrò fotografare in piena libertà, perché il quartiere sarà semivuoto. Nell’attesa dunque di giornate più propizie, pubblico ora le immagini di alcune vie del centro storico.
Comincio da Rua Muro:



Passo poi in via Malatesta, parallela a Rua Muro:


Via Sant’Eufemia:

Giro a destra, lungo via Carteria:






Come si può vedere sopra, da via Carteria si sfocia in via San Giacomo. Proseguo lungo questa strada:



E la via si apre su Largo San Giacomo:




Proseguendo si arriva in corso Canal Chiaro:

Da qui vado alla chiesa di San Francesco, che ha il raro pregio di essere sempre aperta:


Esco e, di fianco alla chiesa, percorro Rua dei Frati Minori:



Per adesso mi fermo qui.
Bel reportage fotografico e bella città.
Anni fa venivo, per una volta all’anno, ma in fiera, a Modenatiquaria.
Ciao Romi. 🙂
Ciao, Filippo, buona giornata. 🙂
Se non fosse per qualche zombie che non sei riuscita a evitare, sembrerebbe il film “io sono leggenda”
Be’, cerco di rispettare la privacy altrui, evitando di riprendere persone a me estranee da vicino.
Io qualche giorno fa ho visto passare la google car. Ho pensato di fare qualche gestaccio o abbassare i pantaloni 😂 ma non ho fatto in tempo
Ma che peccato! Saremmo stati tutti lieti di vederti coi pantaloni abbassati. 😆 Però riprovaci, non si sa mai che ti riesca. 😂😂😂
Ciao Romy (premessa….scusami se scrivo solo sabato / domenica ma sono i giorni in cui riesco 😫) ho visto e letto il tuo post e devo dire che Modena centro non mi sorprende in positivo! La piazza col Duomo ti lascia senza fiato come devo dire che in Italia quasi tutte le piazze fanno (Milano non scherza al riguardo)…ma per il resto, seguendoti nel racconto con google maps, non rimango senza fiato! Lo sai che preferisco il PARCO vicino a casa tua? Un abbraccio
Claudio, Modena non è spettacolare in nessun quartiere, e questo è un dato oggettivo, innegabile. Io non ho difficoltà ad ammetterlo perché sono modenese soltanto per metà, ma il modenese medio si offende a morte se gli dici una cosa del genere. 😀
Il centro storico è migliorato negli ultimi anni, nel senso che è stato molto curato, si è fatto tutto ciò che si poteva per renderlo grazioso. Poi c’è un bel duomo, come in quasi tutte le città italiane, perché quale città italiana non ha un bel duomo? Una piazza che può colpire un po’, in centro, è piazza Roma, davanti all’Accademia militare, perché è stata riqualificata ed è grandissima. Colpisce più che altro l’ampiezza. Per il resto, le vie del centro sono quasi tutte come quelle che ho fotografato.
Il quartiere in cui vivo ora ha il grande pregio della vivibilità: è molto verde e tranquillo, pieno di parchi e parchetti, e questo mi piace. 🙂