
Si celebra ogni anno il 17 novembre ed è una ricorrenza nata in tempi recenti. Forse molti ignorano che i gatti neri, ancora oggi, sono quelli più esposti alla crudeltà degli umani; sono anche destinati a restare più a lungo nei gattili, perché in genere non richiamano molto l’attenzione di chi desidera adottare un piccolo felino. Peccato, perché i gatti neri sono semplicemente gatti, come tutti gli altri, e sono dotati di una bellezza e di un’eleganza quasi ultraterrene. Auguri, dunque, a queste magnifiche panterine.

Il gatto nero è fichissimo!!!
Eccome! 😍 😍😍
Non sapevo assolutamente che il gatto nero avesse la sua giornata.
Mi sembra una buona idea… chissà se ora potrà attraversare la strada… serenamente?
Buon Pomeriggio.
Quarc
Per fortuna, negli ultimi anni, ci si sta mobilitando per abbattere certe superstizioni, ma il cammino è ancora lungo.
Buon pomeriggio anche a te, Quarc.
C’è stato un periodo in cui sono arrivato ad avere 6 gatti neri. Ora ne ho due, e sono gatti bellissimi. 😊
Però! Sei pantere tutte in un colpo. Ma beato te anche adesso che ne hai due. ❤
Ciao, Toni.
Ho due gatte: Birba e Sissi. Sissi è rossa, Birba è nera con sfumature bianche sotto il mento. È timidissima e si nasconde dappertutto, tanto è vero che le abbiamo cambiato il nome in Paurina 🙂
È nera, è bellissima e l’adoriamo.
Ciao.
Lo so, le adorate e le viziate pure, visto che sono belle paffute e rotonde. Ed è giusto così. 🙂
Ciao, Andrea.
Adoro i gatti tutti, neri, gialli, blu, arcobaleno!
A chi lo dici!
Ciao, Emily.
Purtroppo il mio l’ho perso quest’estate…
Lo so e mi dispiace.
Magari, chissà, in futuro ne accoglierai un altro.
io ho una panterina,le voglio un bene dell’anima!
se passi da me,l’ultimo articolo è dedicato alle mie gattine!!!
XOXO
Smartie