Dalla strada a una bella casa

Penso che non servano commenti: l’immagine parla da sola. Lei, gatta di strada felicemente adottata, si chiama Esmeralda, e la foto proviene dalla pagina Facebook dei Gatti di Tor Pignattara.

Ma come si fa a non amare follemente questi meravigliosi felini? ❤

  1. Pensavo fosse a casa tua…
    Io non ho mai avuto animali, ma se dovessi prenderne uno sarebbe un gatto.
    È più menefreghista del cane, ma anche meno casinista sovraeccitato.
    Il gatto è quel simbolo di indipendenza e introversione che vorrei essere io.

      • Guarda, i gatti non sono menefreghisti, anche se questa, lo so, è l’opinione comune e quindi è normale averla, se non si conoscono a fondo questi animali. 🙂
        I gatti si affezionano moltissimo ai padroni, sono estremamente affettuosi e, cosa che tanti ignorano, spesso diventano inappetenti se vengono abbandonati e si deprimono moltissimo, come sanno le volontarie dei gattili. Solo che hanno un temperamento generalmente orgoglioso e, quando sono costretti dalle circostanze a vivere soli, in strada, tendono a diffidare degli esseri umani, scappano, non si lasciano toccare e fanno bene. Questo attira loro antipatie, proprio come attirano antipatie le persone che non si lasciano maltrattare all’infinito e che non si sottomettono alle perversioni altrui.

        A parte questo lungo discorso, di cui senza dubbio non avvertivi l’esigenza, 😂 ti dico che sì, hai ragione: se vuoi un animale scegli un gatto, ovviamente adottandolo in un gattile, così farai del bene a un’anima candida e lui ti ripagherà con amore infinito. E poi i gatti sono pulitissimi e molto dignitosi, quindi adatti a vivere in casa. Sono piccoli re e regine. 🙂

          • Sì, spesso può essere una risposta al nostro gesto affettuoso, e un modo per prolungare il piacere che provano mentre vengono accarezzati.
            Tieni presente che esistono gatti che, per carattere, sono inadatti alla vita di strada, perché troppo buoni e dolci, e quindi potenziali vittime di gatti più aggressivi, narcisisti e dominanti. Nei gattili sono tanti i mici dolci che hanno bisogno di compagnia umana. In genere le persone adottano più facilmente i gattini piccoli, trascurando purtroppo quelli adulti e anziani, che invece sono ottime compagnie per chi desidera, ad esempio, un gatto calmo, maturo, riflessivo e non eccessivamente vivace. 🙂

            • Capisco, però già non vivono certo 100 anni, se poi uno lo prende pure anziano….
              Ricordo quando la gente cin chiedeva perché non adottassimo un bambino e io rispondevo “ottima idea, ne adotto uno di 25 anni così va subito fuori dalle palle” 😂😂😂😂

              • Al giorno d’oggi ti assicuro che parecchi gatti, se stanno in casa, al caldo e mangiando regolarmente, vivono molto più a lungo che in passato. Non sono pochi i gatti che arrivano a vent’anni e anche oltre. Per dirne una, c’è chi non vuole gatti di sette oppure otto anni, che invece, in casa, potrebbero benissimo camparne almeno altri dieci.
                Poi molto dipende dall’animo delle singole persone: c’è chi sceglie di regalare a un gatto anziano la possibilità di trascorrere gli ultimi anni della sua vita trattato come un re, in un ambiente domestico protetto, ed è un gesto bellissimo nei confronti di un animale che ha vissuto tutta la vita in un gattile oppure è stato scaricato in strada dai padroni proprio perché anziano. Infatti, nei gattili, le volontarie sperano sempre di poter fare adottare i gatti anziani, per donargli un po’ di benessere prima della fine.

                Comunque c’è gente che nemmeno vuole gatti che hanno “sofferto troppo” in strada. 😠 D’altro canto non deve stupire, perché noi esseri umani siamo fatti così: trattiamo anche le persone in questo modo.

E tu che ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...