Nel parco sotto casa mia, un albero è già ricoperto di fiori bianchi. Lo guardo stupita dalla finestra della sala e, in lontananza, scorgo anche delicate tinte rosa intrecciate a rami marroni, che parlano di un altro albero in fiore. La primavera è in anticipo, mentre l’inverno si è limitato a un passaggio fugace, sotto tono, come se avesse perso, chissà per quali ragioni, tutta la sua consueta arroganza.
Ma dell’inverno abbiamo bisogno, anche soltanto per desiderare la primavera e apprezzarla, e per prepararci a nuovi ritmi; dell’inverno abbiamo bisogno per temprarci, abituarci all’essenziale, chiudere porte e finestre e imparare ad aprirle soltanto al momento giusto. Peccato allora che, quest’anno, l’inverno si sia negato. Ingeneroso, egoista o forse soltanto troppo debole per imporsi.
Possiamo ancora sperare in una bella settimana di pioggia intensa, di quelle che si trovano su youtube con chiavi tipo “rain on tent” o “on roof”.
(Io ne ho ricavato un mp3 che ascolto quando non riesco a dormire)
Ma lo sai che quei suoni sono davvero rilassanti? Ci sono video che durano addirittura 10 ore, 10 ore ininterrotte di pioggia su tetti e lamiere. Per non parlare dei rumori del vento e dell’acqua. 😄
L’inverno per te quest’anno è stato meno arrogante e si è negato, spocchioso e incostante aggiungo io.
Chi mi ha deluso è amareggiato è il non Autunno, dall’ inverno non mi aspetto mai niente di buono….è come il vecchio amico che promette sempre ma scompare al momento del bisogno, una costante nell’esistenza umana.
Ben venga la primavera coi suoi colori e i profumi. Stamane ho visto ciliegi selvatici già in fiore (in anticipo) e altri arbusti (forse Forsythia).
Stamattina ne ho visti tanti anch’io, di ciliegi in fiore. Ne sono rimasta incantata e, allo stesso tempo, turbata.
Vediamo cosa ci riserverà marzo.
non amo particolarmente l’inverno, però… ci vuole! come dici tu, per riapprezzare pienamente il caldo dell’estate.
Una curiosità: perché scrivi spesso del tempo metereologico? 😀
Perché è un bel mezzo per parlare d’altro. Infatti, se leggi bene i post, non si tratta mai di vero meteo. Per quello bisogna rivolgersi al meteo televisivo. 😀
Guarda sotto al titolo del blog: c’è scritto “le stagioni passano e il tempo fugge via”. Le stagioni sono il filo conduttore per parlare di tante cose diverse, per far emergere uno sguardo particolare sul mondo, per suggerire spunti di riflessioni a chiunque sappia coglierli. Certo, è un blog introspettivo e che favorisce e stimola l’introspezione, per cui non è adatto a tutti.
Io ho l’impressione che una punta di freddo tornerà durante questo mese di marzo
Ciao, Gianluca.
In effetti, oggi qui c’è un freddo autunnale e l’atmosfera è grigia. C’è stata anche un po’ di pioggia.
Anche qui a Milano da due giorni. Purtroppo alcuni alberi sono già in fiore come alcune piantine sul balcone. Con una gelata improvvisa potrebbero non avere una buona crescita durante la primavera.