Ieri, 31 gennaio, è stata la festa del nostro santo patrono, San Geminiano. Come ogni anno, si è ripetuto il rito: grande fiera in centro storico, cioè sotto casa mia, e spensieratezza, desiderio di approfittare dell’occasione per respingere i pensieri legati alla quotidianità e per trastullarsi un po’ come bambini o adolescenti.
La giornata è stata bellissima, nonostante il freddo, e ciò mi ha consentito di fare il giro d’ordinanza alla fiera. Che in questa occasione si metta mano al portafoglio è cosa ovvia: qualcosa si compra, qualcosa bisogna comprare, altrimenti non ci si sente soddisfatti, altrimenti è come se non ci fosse stata alcuna festa. Io ho comprato un bellissimo mobiletto portachiavi in stile shabby chic e due graziosi cuscini color lavanda. Poi, come al solito, non ho resistito e ho acquistato un bel gatto grigio e bianco di peluche, che va ad aumentare la mia nutrita collezione di bestiole simili.
Come scrissi anche lo scorso anno, in queste cose non conosco il concetto di vergogna, sono letteralmente spudorata: non m’interessa se qualcuno può ritenermi infantile o strana o altro ancora. A me piacciono gli animali di peluche e me li compro, nonostante l’età adulta. E quando li compro mi sento felice, il che significa che continuerò su questa lieta strada.
Anche oggi la giornata è stata luminosa, con un bel cielo azzurro che fa pensare alla primavera. Però mi dispiace parecchio vedere che le giornate si stanno allungando. So di essere impopolare, ma rimpiango quei bei pomeriggi dei primi giorni di dicembre, quando alle diciassette è già buio; senza contare che oggi è iniziato febbraio, che considero insignificante e che non ho mai amato, e ciò aumenta il mio dispiacere. Ma, non potendo eliminare questo mese dal calendario, farò in modo di sopportarlo e di vedere se riuscirà a regalarmi qualche emozione, magari breve ma intensa. Intanto, buon inizio di settimana a tutti.
Anch’io amo moltissimo i peluche, sempre piaciuti e sempre comprati 😀 Mi hai fatto riflettere sull’allungarsi delle giornate perché ho sempre amato autunno e inverno tranne per l’accorciarsi del giorno, non gradivo tornare a casa che era già buio e psicologicamente mi sembrava di avere meno tempo a disposizione, invece ultimamente inizio forse a pensarla come te… ma comunque sia tutte le stagioni sono belle, basta guardarle dall’angolazione giusta 😉 Francesca (P.S. ho traslocato MissMeletta). Ciao
Per noi amanti dell’autunno-inverno le uniche cose che rendono digeribile la strada verso il caldo sono la speranza di vivere certe situazioni piacevoli tipicamente primaverili/estive: io per esempio aspetto di poter tornare ad andare al lavoro in bici. E magari di fare qualche notte “selvaggia” in montagna per le quali occorrono temperature decenti.
A meno che ieri non fosse il patrono di più città, allora siamo concittadine 🙂
Pro inverno anch’io, forse leggermente più pro autunno… i caldi colori dell’autunno sono fantastici…
Oh … povero febbraio, che nell’ orto
dove fioriscon tutte le stagioni,
dell’ anno sei il più piccolo, il più corto,
ma anche tu sai donare le emozioni ….
Ci porti neve, talvolta pioggia e gelo,
sei dell’ inverno il perno posto al centro,
riscaldi poco il cuore dal di dentro
eppur non poco bello è il tuo cielo .
In fondo le stagioni vanno via
o belle o brutte partono lontano,
foglie già secche ai rami dell’ ontano
ma sempre care alla memoria mia !
. 🙂
Buonasera a tutti. 🙂
Io mi auguro che qui febbraio porti un po’ di neve, magari durante un fine settimana. Oggi c’è stato un gran bel sole, il tipico sole invernale splendente, ben diverso da quello più dolce e remissivo proprio dell’autunno, che ovviamente resta il mio preferito.
Grazie per la poesia, Cavaliere.
Alice@
San Geminiano è patrono sia di Modena sia di Pontremoli, che festeggiano lo stesso giorno. Io vivo a Modena.
hai ragione, febbraio è un mese insignificante, una noiosa sala d’aspetto
Ciao! Io non amo i peluche (li trovo degli attira polvere) ma in compenso ho una collezione di classici disney che ancora sto ultimando e una mini collezione di classici per ragazzi: ognuno ha il suo lato infantile, che io rivendico con orgoglio! 😀