Ore 16:40. La giornata è stata bellissima, almeno finora. Sole alto e luminosità dolce alternata a qualche raro momento di pallidissimo grigio chiaro: è uno dei risvolti più tipici di ottobre, quel lento procedere verso ombre più intense con elegante disinvoltura, con ammirevole discrezione, con classe inarrivabile.
A quest’ora del pomeriggio la mente è un’altra, calma, serena e disposta a perdersi in qualche sogno – fuggevole ma gradito. Si è presenti e lontani nello stesso tempo, distesi e soddisfatti grazie all’indefinibile quiete di ottobre, enigmatica ma colma di tenerezza, come un abbraccio morbido e suadente che rivela mondi sconosciuti. Ci si ferma volentieri, anche solo per dieci minuti; ci si ferma volentieri e ci si ascolta in profondità, si avverte ciò che non sarà mai pronunciato, il vero dentro di noi, quello che nessuno potrà mai afferrare. E per un attimo – un attimo soltanto – sembra di esistere nell’altrove e nell’eterno.
giornata magica. dalla finestra vedo il mare, il mio mare, di un blu così intenso come non lo si vedeva da tanto, tantissimo. E’ tutto talmente limpido, netto e pulito che, dalla stessa finestra, vedo le Alpi Marittime. Mi sento invadere da questi colori, da questa luce che sta calando, da questa bellezza così intenza che fa quasi male. Presenti e lontani, come dici tu. La natura che medica ogni ferita e mi fa sentire, giustamente, piccola e mi riconcilia con la vita, mi ridimensiona, mi regala la giusta prospettiva. Tra poco si vedranno le stelle. Le aspetto, non riescono ad essere soffocate dall’inquinamento visivo delle luci della città ( ….ed io per fortuna abito sulle colline cittadine, dove d’estate sento persino cicale e grilli) Un grande abbraccio Emanuela
Ciao, Emanuela, un abbraccio anche a te.
Ottobre è magia………i colori che sprigiona,le sensazioni che produce all’interno del nostro animo sono speciali.
Adoro l’autunno (lo ripeterò sempre) e tutto ciò che produce,dai frutti (i cachi,kiwi,melagrane,castagne…….slurp!!!) ai fiori (i settembrini e i topinambur su tutti) e agli alberi abbelliti dalle foglie multicolore (come i colori che ritrovo nel blog).
Ciao Romina e ciao a tutti