Sta arrivando l’antipatico Caronte e ci attendono giorni assai roventi. Col caldo infernale di fine luglio, si è assaliti dalla stanchezza e dal desiderio di evadere: i pensieri fuggono ribelli verso spiagge assolate o montagne e prati in fiore, e tutto si vorrebbe fare tranne che impegnarsi in attività faticose e ripetitive.
Io, per non fissarmi troppo sui malesseri di cui sono vittima a causa del clima, sto pensando di preparare un bel tiramisù. Credo che mi metterò all’opera sabato. Intanto, per consolare un po’ gli accaldati lettori che, nonostante l’afa, decidono di passare su questo blog, ecco una squisitezza: un cupcake con cocco, lime e mango. Gusti estivi, non c’è che dire. 😀
(La foto è tratta da qui: https://www.facebook.com/camillarossitorte/photos_stream)
Buonissimi!
Poi un tiramisù fresco ci sta sempre.
Un saluto!
Pensa che non ho mai fatto, prima d’ora, il tiramisù. 😳
Spero di ottenere un risultato soddisfacente.
E’ semplicissimo!
Io ormai sono diventata una maestra in quello, vai tranquilla.
Che biscotti usi?
Ho comprato i savoiardi, seguendo alla lettera la ricetta che ho trovato. In effetti sembra semplice e anche squisita.
Al caffè con cui devo bagnare i savoiardi voglio aggiungere un pochino di liquore Strega, che a me piace tanto.
Tu li bagni col caffè?
Sì, per forza col caffè, se parliamo di tiramisù classico (perchè poi ci sono le varianti al limone, ecc).
Io lo faccio coi pavesini come biscotti e col Brandy come liquore.
Mi sta venendo l’acquolina 😛 😀
Certo un po’ di tiramisù potrebbe mitigare l’antipatia per Caronte.
Facci sapere come è venuto!
Tiziana@, il tiramisù è venuto bene (miracolo!). 😀 Oggi mi sono cimentata anche con la crema pasticcera , giusto per dimenticare un po’ quest’afa che ci avvolge.
Cavaliere@, come sai, siete tutti invitati; d’altra parte, questo blog è un salotto e che si fa in un salotto? Sìinvitano gli amici a conversare e a mangiare qualcosa di commestibile. 😀
Nives@, speriamo che questo caldo torrido si converta presto in qualcosa di più accettabile.
Buona giornata!
Ehi …. @Romy, mi raccomando : se il ‘tiramisù’ ti riuscirà bene ( come spero … ), se sarà una delizia sbocconcellarselo ‘sine pietate aliqua’ …. Tu …. ehm …. invitaci a mangiarlo con te, eh ?
Se invece ….. beh, invitaci lo stesso : è piacevolissimo intrattenersi con te, e condividere, se non il dolce, i tuoi bellissimi e delicati pensieri ! 😀
Sono pomeriggi davvero roventi! Pure l’alba è calda e afosa! E le piante del mio giardino sono quasi stremate.
L’acqua sembra scivolar via..senza bagnare e dissettare.
Cocco, mango e lime….che fresca squisitezza….
Mi servo subito con un abbraccione.
A presto cara Romina
Nives
Ed io ‘libenter’ vengo al tuo salotto
ad assaggiar quel dolce che sfornasti,
@Romina cara, su per il caldo o sotto,
pur di goder della bellezza i fasti !
E il conversare tenero e la storia
che ricamar sai bene, e con dolcezza,
quando sciogli le ali alla Memoria
in noi destando tanta tenerezza !!! 🙂
Bellissima, caro Bruno! Grazie. 🙂