Sedersi, attendere e sognare. Per alcuni è una perdita di tempo e forse persino un peccato. Ma la necessità di una pausa arriva improvvisa ed è impossibile ignorarla. Non importa che sia con la neve d’inverno, col vento di primavera o con le foglie d’autunno: ci si siede e basta, incuranti delle voci e delle assurdità del mondo.
Ci si siede e si pensa e tutto appare chiaro come non mai. Ci si siede e si pensa; e poi è il sorriso di chi non teme più nulla.
(Nell’immagine il dipinto Sogni, di Vittorio Matteo Corcos)
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Leggere questo post è un po’ come sedersi, rilassa e conferisce tranquillità. Concordo con le tue parole. Spesso si vive un susseguirsi di momenti in corsa e poi ci si sente confusi, “arrabbiati”, turbati ed il motivo è proprio lì nella necessità di sedersi. Per questo ci sono le panchine, per questo si suol dire che “prendere un caffé in piedi é peccato” … sono alcuni dei piccoli promemoria che ci ricordano questa necessità 😉
Fermarsi … interrompere la frenesia della nostra corsa cieca, per riflettere e ricollegarci ad un riferimento più saldo che “stia sopra le miserabilità contingenti ( compresa la nostra ineludibile, accorata precarietà ), non è mai vano, anzi – per come vedo le cose della vita io – è di grande utilità, sia fisica che interiore .
Estrarci momentaneamente dal tempo, contemplare la vita “da fuori” come se si osservasse una panoramica … è fra l’ altro di pacata dolcezza, ci aiuta a restare in equilibrio fra noi stessi e gli altri ( che, è bene non dimenticarlo mai, sono parte di noi, nel bene come nel male … ), fra una realtà non sempre accettabile ed una realtà cosmica di ben altre certezze ed enigmatico fascino .
@Bruno
Ps. Il dipinto di questa giovane donna, è di tenerissima poesia … in ogni dettaglio, basta guardarlo attentamente, per ricavarne una pace interiore non disgiunta dalla memoria grata ! 🙂
mi ritrovo nelle parole di bruno@ che saluto con affetto,
la pausa in realtà non è mai una vera e propria pausa,
è riflessione, attesa, silenzio.
Già, rilassarsi. Quanto è difficile ormai avere tempo. Ed avere tempo è tutto, una delle ricchezze più grandi.
Un abbraccio
Buonasera a tutti. 🙂
Siamo tutti d’accordo sulla necessità vitale di prenderci piccole pause, quando possiamo. Ma il tempo è tiranno e bisogna fare i salti mortali per concedersi questo piccolo lusso.
E avete visto che quadro? Appena l’ho “incontrato” su internet me ne sono invaghita.