Domenica di sole e di mercatini natalizi. Dopo aver un po’ girovagato alla ricerca di qualche regalo, sono andata alla Feltrinelli e ho comprato il romanzo Dracula di Bram Stoker e il dvd del film La morte corre sul fiume, un noir del 1955 diretto da Charles Laughton.
Nonostante io abbia letto molti libri, ho stranamente trascurato Dracula, per cui adesso intendo rimediare. Ho già cominciato a leggerlo e, almeno all’inizio, mi pare che abbia un buon ritmo.
La morte corre sul fiume è diventato un cult per i cinefili. Quando uscì, il film fu un completo fallimento a livello commerciale, ma il suo notevole successo di critica lo ha reso un classico della cinematografia. Pertanto sono curiosissima di vederlo.
Intanto auguro un buon inizio di settimana a tutti. 🙂
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Anche io avevo trascurato Dracula, infatti l’estate scorsa mi sono messa a leggerlo e ho rimediato! Bellissimo 😉
Valentina@, allora ho fatto una buona scelta. Spero di riuscire a leggerlo in fretta. 😉
In entrambi i casi, @Romina, una scelta formidabile la tua !!! 🙂
Ottimo ( e romantico ), il Dracula di @Stocker ….. ma ancora di più eccellente il film “cult.movie” LA MORTE CORRE SUL FIUME, unico Film diretto dal prestigioso attore @Charles Laughton …. con una forografia in bianco e nero straordinariamente nitida, ed interpretato da un magistrale @Robert Mitchum, qui nelle vesti ( insolite … ) di un efferato assassino psicopatico !!!
Buona e lettura e visione dunque ….
@Bruno
Cavaliere, grazie. 🙂
Ho letto anche che il film è influenzato dall’espressionismo. Non vedo l’ora di guardarlo.
Buon settimana a te.
Devo dire che Dracula è decisamente una lettura natalizia, visto il… rosso che caratterizza il personaggio 😉
… mi piace l’atmosfera natalizia del tuo blog.