Variazioni su tema


La pioggia non dà tregua. Di sera è una strana compagna, forse persino accattivante, unica sommessa voce nell’oscurità oltre le finestre.
Ma il fatto che sia marzo è già una speranza: la pioggia se ne andrà e i pomeriggi saranno carezze di luce; la pioggia fuggirà e i pensieri saranno carezze e poi luce.

  1. Ah, la pioggia! Qua oggi c’è stato un tempo pazzo: 27 gradi, sole che spaccava le pietre e diluvio. La gente non capiva più come doveva vestirsi, c’erano persone col giubbotto, col cappotto, con la maglietta a mezze maniche e coi maglioncini. Praticamente è finita che, non capendo più in che stagione siamo, ognuno ha scelto quella che gli piaceva di più. Panico!

    • Ecco, uno dei problemi maggiori della primavera è che a volte non si sa come vestirsi a causa del tempo imprevedibile, e allora se ne vedono di tutti i colori. Parlo anche per me, ovviamente, che ogni tanto o mi copro troppo o sono eccessivamente ottimista, mi scopro e prendo il mal di gola, di cui peraltro soffro spesso.

      Oggi – sia ringraziata la sorte! – c’è il sole. Ma non durerà. 😥

  2. Già, è così che vengono i malanni. Ma voi penso che il problema non ce l’abbiate ingigantito come noi. Considera che domenica eravamo tutti col cappotto e lunedì con la maglietta senza maniche che sembrava agosto.

    • Qui non sembra ancora agosto, per fortuna! Considerando il livello padano d’umidità, infatti, se cominciassimo ora con i caldi estivi ci sarebbe da piangere. Giriamo ancora col cappotto, ma la temperatura è cambiata.
      Speriamo piuttosto che la primavera sia davvero tale, una mezza stagione senza eccessi. 🙂

    • Più equilibrati in parte. 😛 Il passaggio dalla primavera all’estate, ad esempio, è molto brusco. A volte a maggio già si schiatta per l’afa ed è un dramma, perché non siamo vicini né al mare né alla montagna, per cui l’aria è solo un’opinione e non una realtà oggettiva. Siamo confinati proprio in mezzo alla pianura, come dei poveri pirla. 😆

  3. Ecco che in questo post ritorni alla tua caratteristica e piacevole prosa, che definirei quasi impressionistica, con occhi e orecchie puntati alla natura e alle sue costanti trasformazioni, e nello stesso tempo alle tue reazioni interiori.
    Mi ritrovo anch’io, in quest’attesa quasi rituale dell’arrivo della stagione della rinascita, e perciò quella più straordinaria.
    Poche ore fa sono andato a correre qui intorno, dove la campagna timidamente comincia ad imporsi sulla città.
    I colori del cielo e dei campi, in una pausa contrastata dal seguito di piogge di questi giorni, dicevano molte cose, molto più che promesse, sull’avvicinarsi del trionfo della vita, ancora una volta.

    Un saluto.

    • Ciao Franz!
      A me piacciono moltissimo questi momenti di passaggio da una stagione all’altra. Mi sembra quasi, a volte, di vivere sospesa in una dimensione metafisica. Poi, se si ha la capacità e la volontà di osservare i primi cambiamenti fra una stagione e l’altra, si possono apprezzare dettagli bellissimi. Nonostante la pioggia e il grigio, si vede che l’inverno è finito.

  4. Tanta e tanta pioggia anche qui da noi. Vento di scirocco e acqua, tanta….da temere il peggio. Oggi un tepido sole ha baciato il giardino e le viole si sono schiuse, profumando l’aria… -quasi per ricambiare il bacio-. ciao Romina!

    • Nives e Neve@
      Un saluto a voi. 🙂
      Oggi sole e freddo. Bella giornata, ma il vento era davvero pungente.

      Ormai la domenica se ne sta andando, perciò vi auguro un buon inizio di settimana.

E tu che ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...