Una giornata brumosa e, a tratti, molto silenziosa, bagnata da una pioggia muta perché il cielo non vuole mostrare la sua sofferenza. Bisogna allora ringraziarlo per questa compostezza, per questo sommesso riguardo, per tanto pudore. Forse bisognerebbe, talvolta, prendere esempio da novembre, che sa essere profondamente malinconico eppure dolce, gelido ma anche mite.
Novembre non è mai esibizionista e non cerca strani espedienti per catturare l’attenzione. Quando è triste piange, ma trova sempre il modo di pronunciare una parola dolce, di accarezzare chi ne ha bisogno e di lasciare intorno, quasi con noncuranza, qualche colore vivace per spezzare l’oscurità dei pomeriggi troppo brevi. Novembre fa questo perché è generoso, nonostante il destino gli imponga il freddo e le ombre e l’umidità del mattino. Novembre si sforza di resistere, contro tutto e contro tutti, e noi forse dovremmo essergliene grati.
(L’immagine è tratta da: http://digilander.libero.it/gengiska/nebbia/10996767bruma.jpg)
Non so so sia più dolce il post o più bella la foto.
Io non sono abituata a questo tipo di paesaggi, quindi mi mette molta tristezza. Però devo riconoscere che è comunque una bellissima visione, suggestiva!
le tue descrizione sono poetiche..tu fai amare un mese che in genere è sempre visto male!!!
Spero che il post sia davvero dolce come ha scritto Silvia, che la visione sia suggestiva come ha detto Vale e che novembre venga un po’ amato come ha suggerito Sabby. 🙂
Sotto sotto c’è poi una metafora che esprime un concetto in cui credo molto. Ma è giusto che ognuno colga il significato che vuole, perché ogni testo si presta sempre a diversi piani di lettura.
Buona serata!
Le tue parole sono davvero dolci, sì! E anche se questo autunno sta piangendo molto, e ne ha tutte le ragioni, le tue parole e i miei pensieri lo rendono piacevole ugualmente. E poi oggi, qualche raggio di sole mi fa sorridere!
L’immagine è STUPENDA!
🙂
Ruby@, è bello che ci sia qualche raggio di sole a farti e a farci sorridere anche in queste giornate così “spente”. Immaginavo poi che la foto sarebbe piaciuta a molti: io la trovo sensazionale.
Cavaliere@
Grazie, Cavaliere, per il tuo commento e, in modo particolare, per la tua sensibilità e per la tua disponibilità priva di malizie. Con le tue parole completi sempre bene il senso di ciò che scrivo.
Come non si potrebbe amare Novembre, Lady @Romy ?
Come non capire, quella sua malinconia di portare con se la fine del prodigioso Autunno ‘dai mille colori’, per accogliere al suo posto il freddo e rigoroso Inverno che uccide i colori ?
Ma questo avvicendarsi gentile di stagioni, questo rispetto dell’ una per l’ altra, questo ‘pudore’ del cambiamento, sono doti naturali ed armoniche che, come dici Tu, dovrebbero esserci di esempio nel nostro Viaggio, talvolta così egoistico, così chiuso alla bellezza della Natura !
Ps. Convengo con l tue Lettrici : Tu cogli sempre il lato poetico delle cose, con gusto di riflessione mai fine a se stesso !
Belli i tuoi post come sempre…sono lontana da casa e ho poco tempo per il pc per fortuna ma il tuo blog merita sempre. Questa foto è stupenda…semplicemente stupenda..mi sa che te la rubo per il mio blog 🙂 un bacione
Ciao Lucy, ben ritrovata e grazie! 🙂 Un bacione anche a te!