Settembre sa regalare giornate come poche: luminose ma non accecanti, allegre ma senza frivolezze. Impercettibilmente aumentano le ombre, s’insinuano con estrema discrezione, quasi come se non volessero turbarci. Settembre è spesso così, delicato e rispettoso: assomiglia a una persona che bussa a una porta senza fare troppo rumore per non disturbare. Una persona che vuole entrare ma senza imporsi.
Ci aspettano giornate di una serenità senza pari persino qui, dove il clima è spesso antipatico e ostile. Saranno ancora possibili pranzi all’aperto e chiacchiere spensierate sotto gli alberi; guarderemo i fiori sospirare al vento e attenderemo la fine dell’estate senza timori.
(In foto il dipinto Mezzogiorno, di Plinio Nomellini)
settembre nei paesi di mare, in particolare, mette un po’ tristezza però il clima è bello, le serate sono luminose,
ieri sera si passeggiava sul lungomare e si vedeva la costa sorrentina e sembrava di essere entrati in un presepe,
e poi c’è quell’atmosfera distesa, serena, che amo molto…
Settembre piace tanto anche a me perchè è un mese dolce.
Il dipinto della foto è bellissimo come il post!
Complimenti per il blog!!!
Mi piace molto questa idea di fare post con le immagini di quadri famosi, perchè è un bel modo per far conoscere anche un po’ di storia dell’arte.
Settembre piace anche me!
Ciao!!!
che bello!!! che luce!!!
è vero settembre è proprio cosi…:)