In una favola che si rispetti, o almeno in molte favole che ci hanno raccontato da bambine, nei momenti di difficoltà appare d’improvviso una bella fata a risolvere tutti i problemi e a dispensare utili consigli.
La vita reale non è una fiaba, lo sappiamo bene. Eppure le fate esistono davvero, sebbene siano molto diverse da quelle delle favole. Nell’esistenza quotidiana la loro presenza è defilata e difficile da cogliere a causa del caos della massa informe e dei rumori assordanti; inoltre, la civiltà della fretta perenne e del pressappochismo rende spesso impossibile la loro azione. Ma talvolta capita che riescano a compiere le loro piccolissime magie: una parola giusta al momento opportuno, una suggestione lasciata a chi ne ha bisogno, una frase che cancella dubbi o nebbie della mente, un sorriso quando è necessario, un incoraggiamento.
I regali delle fate sono in apparenza trascurabili e modesti. Ecco perché è difficile coglierli e riceverli con gratitudine, e poche persone li riconoscono e sanno apprezzarli come meritano. Ma forse c’è un modo per non lasciarsi sfuggire simili doni: ascoltare, osservare, riflettere con attenzione. Chiunque, intorno a noi, può improvvisamente farci un regalo gradito, e spesso si tratta di persone sconosciute o quasi.
Ciao Romina, non so bene perché, ma leggendo questi tuoi pensieri, che condivido pienamente, sono stato rapito dal ritmo della scrittura. E come quando da piccoli ci leggevano le fiabe, mi sembrava di sentire una voce rassicurante, calma e posata, di vedere una fata che declamava queste parole camminando leggera nel bosco, su un morbido tappeto di foglie, rivolta a un sorpreso passante.
🙂
Credo che come dici tu molte volte ci sfuggano quei piccoli doni che ci fa chi è intorno a noi. Eppure, anche quando ci sfuggono, penso che contribuiscano a creare in noi l’immagine di quel qualcuno, che ci rimangano, insomma, comunque dentro. Forse non avviene sempre, ma penso che siamo dotati di una specie di capacità automatica di rielaborazione, che agisce anche in sottofondo, anche quando non la pensiamo.
buona domenica 🙂
Si si si credo anche io che sia così, ch a volte s’inconra ciò di cui proprio si aveva bisogno, che talvolta anche le cose storte possono aprire sentieri nuovi che conducono a qualcosa di bello! 🙂
Si chiamano Fate
Si chiamano Angeli
Si chiamano Folletti …
Hanno vari epiteti, colorati e molto spesso singolari ma, di fatto, hanno una aurea che li distingue gli uni dagli altri ma, soprattutto, li porta a prendersi cura di ognuno di noi
Se siamo fagocitati dalla frenesia della monotonia di ogni giornata, quanto il tempo non è mai abbastanza e una giornta ci sembra troppo corta per fare quello che dobbiamo ancora portare a termine, nelle disperate corse che facciamo per vincere il traguardo della realizzazione del nostro successo molto spesso non ci accorgiamo di averli accanto a noi
Mi piace pensare siano ‘Angeli’, cortesi e mai invadenti, capaci di aprirci gli occhi quando meno ce lo aspettiamo o quando, invece, crediamo di avere tutto sotto controllo
Molto spesso si mascherano da anziane signore che ci regalano, come fosse un sasso gettato nello stagno, il loro consiglio, il loro sapere …
All’inizio non ce ne accorgiamo e non ce ne pensiamo
Ma è un seme che prende coscienza dentro di noi e, lentamente, cresce ..
E dopo qualche giorno, il seme porta il suo frutto
Non smetterò mai di crederlo
La forza per continuare a lottare
Buonasera Romina …
E buonasera a Voi lettori
Ciao e buon inizio settimana a tutti. Oggi è lunedì e ogni lunedì è dura tornare alla routine.
Gabbiano@ E come quando da piccoli ci leggevano le fiabe, mi sembrava di sentire una voce rassicurante, calma e posata, di vedere una fata che declamava queste parole camminando leggera nel bosco, su un morbido tappeto di foglie, rivolta a un sorpreso passante.
Come vedi, anch’io sono stata per te una fata mentre leggevi il post. 😀
______________
Lorenzo@ talvolta anche le cose storte possono aprire sentieri nuovi che conducono a qualcosa di bello!
Lo speriamo vivamente, caro Lorenzo. Spesso ne abbiamo bisogno. 🙂
______________________
Eric @ Mi piace pensare siano ‘Angeli’, cortesi e mai invadenti, capaci di aprirci gli occhi quando meno ce lo aspettiamo o quando, invece, crediamo di avere tutto sotto controllo
Sì. Che si chiamino angeli o fate non importa. Il concetto è il medesimo. 🙂
Sono Fate Reali. Non fanno miracoli ma forse ti regalano un sorriso in momenti difficili quando meno te l’aspetti. E sono una ricchezza di questa Terra così povera di cuore.
Che bella quest’onestà … hai raccontato una realtà vera e semplice, ma che certe volte si dimentica. Nella vita di tutti i giorni ci sono le fate che portano sorrisi, lacrime di gioia, e tante speranze … 🙂
buona serata fatina (anche tu lo sarai un po’)
Daniele, è vero, questa Terra è povera di cuore.
frivolajuliet@
buona serata fatina (anche tu lo sarai un po’)
Eh, lo spero. 😀
Buona serata anche da parte mia.
cara Romina è vero sai!!
se siamo capaci di ascoltare, di riflettere, di guardare le cose con maggiore apertura,
siamo anche capaci di scorgere doni preziosi,
una buona giornata
Aurora, sì, si tratta di avere maggiore apertura, come hai scritto tu. E tanta curiosità, uno sguardo vigile e non indifferente.
Buona notte. 🙂
Amo questo blog!…
Ciao Belynda e grazie.
Marina, mi rendi felice. Grazie a te.
nei tuoi passaggi da me spesso hai proprio avuto il tocco di una fata
grazie, marina
Fata, ciao, volevo lasciarti un saluto proprio oggi, qui in questo post, perché stanotte è la notte dello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate, la notte magica popolata di elfi e di fate. Ti sei organizzata con le tue colleghe fate per fare baldoria?? 🙂
Grazie per aver voluto creare il tuo regno incantato qui, per voler portare un po’ di magia in questo mondo, dove è presente, ma non sempre evidente
Gabbiano, ciao. Sono una fata solitaria e quindi niente baldoria con altre fate: non so nemmeno dove vivono. 😀 Stasera penserò piuttosto a qualche magia da dispensare nei prossimi giorni.
Grazie per aver voluto creare il tuo regno incantato qui, per voler portare un po’ di magia in questo mondo, dove è presente, ma non sempre evidente.
Grazie a te che stai al gioco. Cercheremo di rendere questo luogo sempre più incantato. 😉
che mondo meraviglioso……………anch’io ho la mia piccola isola che non c’è…dove vivono le fate e i miei sogni………….